A norma dell’art. 13 del Dlgs 196/2013 (“Codice in materia di protezione dei dati personali” ), dell’articolo 13 del Regolamento Europeo 679/2016 (“Regolamento Generale Europeo in materia di protezione dei dati personali” altresì detto GDPR) nonché del Dlgs 101/2018 (Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento UE), è nostra cura fornirle alcune informazioni relative al trattamento dei Suoi dati personali nel contesto del Suo rapporto di lavoro/collaborazione con lo scrivente Titolare del Trattamento.
Il Trattamento dei Dati sarà effettuato nel rispetto delle norme sopra indicate, e sarà improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza.
- TITOLARE DEL TRATTAMENTO
ASSOCIAZIONE SCUOLA DI MUSICA CITTA’ di PORDENONE 33170 Pordenone, via Colvera n. 4 p.i. 91089960933
2. TIPOLOGIA DI DATI, FINALITA’ e BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il titolare tratta le seguenti tipologie di Suoi dati: DATI COMUNI Dati anagrafici, Dati di contatto, Dati relativi all’istruzione, Dati bancari, Riprese Fotografiche e Audio/Video. DATI PARTICOLARI : Dati di cui all’art. 9 GDPR e cioè dati relative alla salute, alle cure prescritte;
I Suoi dati saranno trattati, anche senza il Suo consenso, per le seguenti finalità e legittimate dalle basi giuridiche sotto riportate:
– Il conferimento dei dati per le finalità di cui alla precedente sezione 2 ( escluso il punto n. 7) è obbligatorio. La mancanza dei dati e/o l’eventuale espresso rifiuto al trattamento comporterà l’impossibilità di ricevere la prestazione.
I Suoi dati saranno trattati con il Suo consenso , per le seguenti finalità:
I Suoi dati personali non saranno resi accessibili e disponibili a terzi, fatta eccezione per: Incaricati e Autorizzati al Trattamento dei dati, interni e/o collegati all’organizzazione del Titolare ed istruiti dal Titolare stesso . Soggetti terzi incaricati di svolgere il servizio richiesto o attività strumentali e/o accessorie ad esso connesse, debitamente nominati responsabili esterni ai sensi dell’art. 28 GDPR. Consulenti, Professionisti, Studi legali, Arbitri, Assicurazioni, Periti, e loro dipendenti/incaricati. Società informatiche -Fornitori di reti, servizi di comunicazione elettronica e servizi informatici e telematici di archiviazione, conservazione e gestione informatica dei dati. Comune di Pordenone, Regione Friuli Venezia Giulia (Portali regionali dell’accreditamento e altri portali connessi all’erogazione dei servizi di formazione e loro rendicontazione), altri enti pubblici e privati ed Enti finanziatori dei progetti dell’Associazione e organismi a questi collegati.
4. LUOGO E MODALITA’ del TRATTAMENTO
I dati saranno conservati in archivi cartacei, elettronici o digitali presso la sede del Titolare, o presso le sedi dei soggetti di cui al precedente punto n. 3 e saranno trattati manualmente o con sistemi elettronici. In caso di didattica a distanza il Titolare del trattamento utilizza piattaforme, software e servizi telematici offerti da terze parti ed i servizi ad essa collegati. Si invita il genitore a prendere visione delle condizioni d’uso e informativa Privacy relative alla piattaforma utilizzata. I Dati Personali saranno trattati all’interno dell’Unione Europea e conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Gli stessi dati potranno essere trattati in Paesi al di fuori dell’Unione Europea, a condizione che sia garantito un livello di protezione adeguato, riconosciuto da apposita decisione di adeguatezza della Commissione Europea. Eventuali trasferimenti di Dati Personali verso Paesi non UE, in assenza di decisione di adeguatezza della Commissione europea, saranno possibili solo qualora siano fornite dai Titolari e Responsabili coinvolti garanzie adeguate di natura contrattuale o pattizia, fra cui norme vincolanti d’impresa e clausole contrattuali tipo di protezione dei dati. Il trasferimento dei Dati Personali verso Paesi terzi al di fuori dell’Unione Europea, in mancanza di una decisione di adeguatezza o di altre misure adeguate come sopra descritte, saranno effettuati solo ove l’interessato vi abbia esplicitamente acconsentito o nei casi previsti dal GDPR e saranno trattati nel tuo interesse.
Il titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate e comunque per non oltre 10 anni dal momento dell’iscrizione, salvo nel caso in cui i dati fossero trattati nell’ambito di un progetto finanziato e i tempi di conservazione potrebbero essere subordinati a quanto previsto dal bando dell’ente promotore e/o finanziatore. Il Titolare è obbligato a conservare i dati personali per un periodo più lungo rispetto a quanto indicato qualora debba ottemperare ad un obbligo di legge o per ordine dell’autorità. In caso di insorgere di contenzioso giudiziale o stragiudiziale con l’interessato,i dati saranno conservati per tutto il tempo necessario alla tutela dei diritti del Titolare. Per finalità di marketing i dati saranno conservati fino a quando l’interessato non effettui l’ opt-out. Quando non è più necessario conservare i dati personali questi verranno cancellati o distrutti in modo sicuro. |
- DIRITTI DELL’INTERESSATO
Gli interessati potranno esercitare in ogni momento i diritti riconosciuti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, tra i quali quello:
*di revocare il consenso in qualsiasi momento per tutti quei trattamenti il cui presupposto di legittimità è una Sua manifestazione di consenso;
*di accedere ai dati personali che la riguardano, ottenendo evidenza delle finalità perseguite dal titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui i dati possono essere comunicati, del periodo di conservazione previsto, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati;
*di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti;
* di ottenere la cancellazione dei dati personali che la riguardano se i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
*di ottenere la limitazione del trattamento quando previsto; .
*di chiedere e ottenere la portabilità dei dati personali forniti in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico anche per trasmettere tali dati as un altro titolare;
*di rivolgersi all’autorità Garante per la protezione dei dati personali
- MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti inviando
-Una raccomandata a.r. indirizzata a: ASSOCIAZIONE SCUOLA DI MUSICA CITTA’ di PORDENONE, 33170 Pordenone, via Colvera n. 4